Siete i vincitori di Area Sanremo e ufficialmente in gara al Festival 2021 come nuove proposte. Come ci si sente?
MATTEO: Bene, straordinariamente bene! Areasanremo ci ha dato l’opportunità di salire sul palco più ambito d’Italia, e non smetteremo mai di essergli grati, siamo euforici.
LUCA: Eccitati sicuramente, ancora non riesco bene a realizzare che parteciperemo al festival di Sanremo. D’altra parte manca poco alla kermesse e la tensione comincia a farsi sentire, ce la stiamo mettendo tutta e comunque vada sarà un successo.
Come mai avete deciso di partecipare al Festival?
MATTEO: Quasi per caso, l’idea è sorta soltanto a fine Agosto e tutto è successo in breve tempo. Abbiamo limato il brano “Io sono Luca” e ci siamo presentati alle selezioni di areasanremo senza porci obiettivi ma con tanta voglia di fare bene.
LUCA: Penso sia difficile trovare un artista che non voglia partecipare al festival, noi come tutti, ci abbiamo provato e sinceramente non ci aspettavamo di arrivare sul palco dell’ Ariston. Stiamo vivendo questa esperienza come un onore ed un onere che vogliamo goderci.
Cosa temete di più del Festival di Sanremo?
MATTEO: Sicuramente il palco, dico sempre che su palchi come questi o mangi o sei mangiato, e noi abbiamo fame.
LUCA: Sicuramente l’esposizione, vogliamo trasmettere un messaggio preciso e avere quel palco a disposizione è una grande opportunità, d’altra parte la quantità di ascoltatori creerà una tensione non indifferente, sarà una bella sfida.
Di cosa invece siete particolarmente impazienti?
MATTEO: Pare strano, ma direi sempre il palco, che comunque è un’emozione unica, sarà breve, ma penso che sarà super-intenso.
LUCA: Di cantare sul palco dell’ Ariston, è questo quello che stiamo aspettando più di tutto, e che, allo stesso tempo, ci crea più timori, è una sensazione particolare insomma.
Tre curiosità su di voi che ancora non avete svelato ai media?
MATTEO:
- Sono stato bocciato in prima superiore
- Prima dell’università ero tentato di iscrivermi ad una scuola di recitazione
- Nel video del brano ho la maglia dell’Inter ma in realtà tifo Milan
LUCA:
- Sono un grande fan dei Musical
- Nel video della canzone ho la maglia della Roma, ma ho il cuore neroazzurro, da sempre e per sempre ( è stato difficilissimo farmi indossare quella maglia
- Adoro le moto
Per quale big fate il tifo?
MATTEO: Non saprei, sono veramente tutti molti giovani e bravi, ne conosco molti e non saprei. Non mi sbilancio per nessuno in particolare.
LUCA: Fulminacci, l’ho conosciuto all’inizio del corso di Laurea magistrale in Economia, non di persona sfortunatamente. La sua scrittura è molto interessante e mai banale, sono curiosissimo di sentire il suo pezzo in gara a Sanremo
Un aneddoto divertente sulle prove, sul making-off, sul vostro pezzo in gara?
MATTEO: Di aneddoti divertenti da raccontare ce ne sarebbero un’infinità, penso che il migliore sia quando arrivammo a Ferrara per girare il video e ci accorgemmo di avere scordato la chitarra, che doveva far parte del video, a casa, non fu un bel momento quello.
LUCA: Quando abbiamo registrato il video di Io Sono Luca, eravamo a Ferrara in pieno inverno, e girare le scene in vespa con vestiti primaverili è stato più complicato del previsto!