Stewie, all’anagrafe Riccardo Colamorea è un giovanissimo artista genovese, classe 2005. Compone, scrive e produce musica di vario genere per altri artisti emergenti e ha deciso di investire tutto come cantante indipendente e completamente autoprodotto. “Niente di speciale” è il suo ultimo singolo: scopriamo di più grazie anche alle sue parole.
Davvero “Niente di speciale”?
“‘Niente di speciale’ è il singolo di Stewie uscito a dicembre 2022, di inizio 2023 invece il videoclip ufficiale ora su YouTube. Il brano racconta di come le persone possano avere una forte autostima, un forte coraggio nel proprio piccolo, ma subito possano venire schiacciate dal mondo esterno ogni qualvolta si trovino a contatto con esso. Per scrivere questo brano ho quindi inventato la figura di una ragazza che nonostante si senta oppressa dal mondo e non riesca a raggiungere i suoi obiettivi, trova la forza, per continuare a provarci, nella vita privata e nelle relazioni con gli altri, intrecciando dunque la tematica amorosa. La stessa tematica è alla base dell’intreccio del videoclip”. Ci racconta Stewie, e continua:
“‘Niente di speciale’ nasce più o meno come altre mie canzoni, l’intuizione per scrivere il testo viene da “pensieri lampo” che possono venire in ogni momento della giornata. Non credo si discosti molto l’idea che c’è dietro questo brano rispetto ad altre mie canzoni, comunque cerco sempre l’originalità in tutti i brani che compongo sia per lo stile di comunicazione sia per le tematiche che tratto”.
Perché auto prodursi oggi?
Stewie si definisce cantante indipendente e completamente autoprodotto, gli abbiamo chiesto cosa intende esattamente, ecco la risposta.
“Intendo dire intendo che non pubblico tramite un’etichetta discografica, scrivo io i miei testi, compongo la musica, la strumentale e faccio tutte le operazioni necessarie per la redazione finale del master fonografico. Tutto questo è stata una scelta: infatti la mia attività musicale non comincia come autore ed esecutore dei brani, bensì come produttore. Quindi una volta presa la decisione di scrivere i miei testi personali ho unito la produzione alla scrittura e questo è diventato il mio modus operandi“.
Stewie è autodidatta per quanto riguarda la registrazione, il mix e la produzione, studia pianoforte da 5 anni e da 2 la batteria. Ci sono dei reali vantaggi nell’autoproduzione?
“Il vantaggio di autoprodurmi è sicuramente
quello di riuscire a congiungere al meglio il significato del testo con le sensazioni della musica per mandare più efficacemente il messaggio o l’emozione che voglio trasmettere con il brano; lo svantaggio a mio avviso più grande è quello di non avere un parere esterno durante il processo creativo dei pezzi. A volte il parere di un collaboratore può migliorare notevolmente una canzone o può eliminare problemi che non sarebbero sentiti da una sola persona. Per quanto riguarda l’essere indipendente, sicuramente si ha più libertà sulle scelte musicali e sui tempi di produzione di canzoni e album; è anche vero che le opportunità lavorative si riducono notevolmente e il lavoro di promozione del prodotto deve essere svolto con difficoltà dallo stesso artista”.
C’è un artista con il quale ti piacerebbe collaborare?
“Avrei moltissimo piacere di collaborare con Alessandro La Cava, autore di Universal Publishing. Ritengo che sia uno degli autori più originali e poliedrici della scena, data anche la sua giovane età. Pertanto mi piacerebbe molto confrontarmi con lui sulla scrittura e la produzione”.
Eleonora Tredici