In anteprima il video di DISINCANTO,  il nuovo singolo di hUMANOALIENO –  il progetto artistico nato dal cantautore Macs Villucci, prima come band successivamente come solista – che accompagna l’album ”hUMANOALIENO 2”, canzoni d’amore e di lotta.

Se si chiede a Macs Villucci di spiegare l’origine di questo nome lui risponde così:

“Umano per necessità e alieno per scelta. Cerco, esploro, scandaglio ogni emozione alla scoperta dell’altro, dell’oltre e del diverso. Alieno per vocazione, la mia musica accompagna la continua ricerca all’interno di mondi diversi, fatti di follia e magia, speranze e illusioni, nella vita e nella morte, nell’amicizia e nell’amore, nella solitudine e nella socialità per cantare disagio, gioie, avventure e rischi. Come hUMANOALIENO nasco così, dal volere nudo e puro un contatto con l’alterità che sia condizione accettata, imposta, voluta”

 

Il video firmato dal regista Antonio Zannone, vede nel ruolo di protagonista l’attrice Rossella Di Lucca, insieme a Elvira Pinto, Alberto D’Ari, Maurizio Conte e Alfredo Iannelli. La scenografia è a cura di Gabriella Fabozzi. Il montaggio è stato realizzato da Valeria Biclungo.

Disincanto è stato registrato presso lo Studio12 di Fabio e Giovanni Di Fusco, Falciano del Massico (CE). Mixato e masterizzato da Cristiano Santini presso il Morphing Studio di Bologna.

Suonato da:

Macs Villucci – voce & chitarra,

Maurizio Conte – batteria

Alfredo Iannelli – piano & mellotron

Emilio Silva Bedmar – sax

 

L’album hUMANOALIENO 2

C’è una filosofia ben precisa alla base del secondo album di hUMANOALIENO (al secolo Macs Villuci) uscito il 20 aprile, intitolato semplicemente “hUMANOALIENO 2” (Isola Tobia Label), e che si può riassumere così:

“La diversità declinata da occhi non conformati, che può diventare alienazione se il panico prende il sopravvento”

È un punto di vista che anima tutte le undici canzoni del disco, che esce oggi per Isola Tobia Label.

hUMANOALIENO2

hUMANOALIENO2

Canzoni che hanno in comune “l’immagine di questa condizione paradossale, di una civiltà che si pretende completamente nota, che è invece stereotipata dai ritmi dettati dall’economia, in cui la diversità stenta ad emergere e viene sbattuta in prima pagina solo per essere esorcizzata”. Musicalmente l’album è caratterizzato da chitarre graffianti quanto basta per potersi dire rock, tastiere presenti in omaggio ai retaggi new wave e una sezione ritmica incalzante.
Sono, quelle di Villuci, canzoni d’amore e di lotta, immediate nella loro semplicità, dove l’ambivalenza tra uomo e alieno si fa strada nei testi.

 

 

hUMANOALIENO nasce in provincia di Caserta come band, da un’idea del frontman Macs Villucci, nell’ormai lontano 2005 ma si scioglie nel 2015. Dopo 2 anni di pausa, Villucci decide di riprendere in mano il suo progetto, questa volta da solista, e decide di conservare il nome. Riprende le idee accantonate da tempo e dà vita al nuovo album dal titolo hUMANOALIENO 2, in uscita il 20 aprile.

La band, negli anni di attività, ha vinto numerosi premi. Stimata dal pubblico e dalla critica al DUEL BEAT di NAPOLI ha aperto il concerto dei DIAFRAMMA e al NEAPOLIS FESTIVAL, sul RED BULL Bus, quello di PATTI SMITH.