Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità di sax: Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis); il sentito saluto a Steve Grossman, figura imponente della storia jazzistica che ha legato indelebilmente il proprio nome alla scena musicale di Bologna; il progetto monografico di Paolo Fresu su David Bowie, stella pop che ha sempre illuminato anche le lande del jazz. Attorno a questi omaggi si svilupperà la nuova edizione della kermesse jazzistica bolognese, dal 30 ottobre al 15 novembre.

Oltre ai numerosi concerti, il programma del festival includerà importanti contenuti didattici e un’esposizione dedicata a Steve Grossman. Grazie alla collaborazione con BilBOlbul – Festival Internazionale di fumetto, è stato coinvolto il noto illustratore Paolo Bacilieri, che ha realizzato una serie di disegni originali per l’immagine del BJF 2020. Queste opere saranno anche esposte sull’Autobus del Jazz e sulle bacheche di CHEAP on board.

Il BJF 2020 sarà multilocalizzato: oltre ai teatri bolognesi che ospiteranno i concerti principali, il festival sarà di casa in numerosi altri luoghi cittadini, espandendosi anche nei comuni dell’area metropolitana e nelle province di Modena, Ferrara e Forlì.

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Bologna in Musica con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Bologna Città della Musica UNESCO, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Gruppo Unipol, Coop Alleanza 3.0, TPER, Città Metropolitana di Bologna, Peugeot e del main partner Gruppo Hera.

PROGRAMMA

 

Venerdì 30 ottobre

Bologna, Teatro Duse, ore 21:15

in collaborazione con Coop Alleanza 3.0

CAFISO / CIGALINI / DAVIS

“Parker 100”

Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis, sax contralto;

Andrea Pozza, pianoforte; Aldo Zunino, contrabbasso; Mario Gonzi, batteria

A seguire, dalle 23, Camera Jazz & Music Club – Bologna: Tom Kirkpatrick Quartet

 

Sabato 31 ottobre

Ferrara, Torrione Jazz Club, ore 21 e 22:30

Ghiglioni – Schiaffini Duo

Tiziana Ghiglioni, voce; Giancarlo Schiaffini, trombone

 

Sabato 31 ottobre

Bologna, Camera Jazz & Music Club, ore 22

Dena DeRose Quartet

Piero Odorici, sax tenore; Dena DeRose, pianoforte, voce;

Paolo Benedettini, contrabbasso; Andrea Niccolai, batteria

 

Lunedì 2 novembre

San Giovanni in Persiceto (BO), Cine Teatro Fanin, ore 21:30

in collaborazione con Hengel Gualdi Jazz Club Anzola

Marcello Molinari Quintet feat. Diana Torto
Diana Torto, voce;
Andrea Ferrario, sax tenore; Claudio Vignali, pianoforte;
Giannicola Spezzigu, contrabbasso; Marcello Molinari, batteria

 

Martedì 3 novembre

San Lazzaro di Savena (BO), Sala Paradiso, ore 21:30

Una produzione Arci San Lazzaro

ERJ Orchestra

Cd Release Concert

Piero Odorici, Barend Middelhoff, Canio Coscia, Michele Vignali, sassofono;

Davide Ghidoni, Diego Frabetti, tromba; Roberto Rossi, Giancarlo Giannini, trombone;

Marco Bovi, chitarra; Filippo Galbiati, pianoforte;

Stefano Senni, Paolo Ghetti, contrabbasso; Stefano Paolini, batteria

 

Mercoledì 4 novembre

Bologna, Bravo Caffè, ore 22

Fabrizio Bosso Quartet

WE4”

Fabrizio Bosso, tromba; Julian Oliver Mazzariello, pianoforte;

Jacopo Ferrazza, contrabbasso; Nicola Angelucci, batteria

 

Giovedì 5 novembre

Bologna, Bravo Caffè, ore 22

Antonio Faraò Trio

Antonio Faraò, pianoforte; Ameen Saleem, contrabbasso; Bruce Ditmas, batteria

 

Giovedì 5 novembre

Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica, ore 21

In collaborazione con Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna

e Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna

Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Premio Massimo Mutti

Silvia Bolognesi Jazz Workshop

Silvia Bolognesi, contrabbasso, direzione

Allievi del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna

 

Venerdì 6 novembre

Bologna, Teatro Auditorium Manzoni , ore 21:15

in collaborazione con Gruppo Unipol

WE WON’T FORGET

Bologna celebra Steve Grossman

Flavio Boltro, Tom Kirkpatrick, tromba;

Carlo Atti, Piero Odorici, Valerio Pontrandolfo, sax tenore;

Danilo Memoli, Nico Menci, pianoforte;

Paolo Benedettini, Stefano Senni, contrabbasso;

Max Chiarella, Roberto Gatto, Fabio Grandi, batteria

A seguire, dalle 23, Camera Jazz & Music Club – Bologna: Andrea Domenici Trio

 

Sabato 7 novembre

Bologna, Camera Jazz & Music Club, ore 22

Steve Grossman Legacy Band

Flavio Boltro, tromba; Roberto Rossi, trombone; Piero Odorici, sassofoni;

Andrea Dominici, pianoforte; Paolo Benedettini, contrabbasso; Roberto Gatto, batteria

 

Sabato 7 novembre

Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 22

Bentivoglio All Stars

Featuring Jimmy Villotti & Valerio Pontrandolfo

“Tributo a Steve Grossman”

Matteo Raggi, Barend Middelhoff, Marco Ferri, Michele Vignali, sax tenore;

Davide Brillante, chitarra; Nico Menci, pianoforte;

Stefano Senni, contrabbasso; Enrico Smiderle, batteria

Special Guests: Jimmy Villotti, chitarra

Valerio Pontrandolfo, sax tenore

 

Sabato 7 novembre

Ferrara, Torrione Jazz Club, ore 21 e 22:30

Antonio Faraò Trio

Antonio Faraò, pianoforte; Ameen Saleem, contrabbasso; Bruce Ditmas, batteria

 

Sabato 7 novembre

Modena, Smallet Jazz Club, ore 21:30

To Miles with Love

Fulvio Sigurtà, tromba; Robert Bonisolo, sax tenore;

Luca Mannutza, pianoforte; Lorenzo Conte, contrabbasso; Ferenc Nemeth, batteria

 

Domenica 8 novembre

Bologna, 300 Scalini, ore 11:30

Carlo Atti Trio

“So Long Steve!”

Carlo Atti, sax tenore; Stefano Dallaporta, contrabbasso; Andrea Grillini, batteria

 

Martedì 10 novembre

Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 22

Lucy Woodward Quartet

Lucy Woodward, voce; Jelle Roozenburg, chitarra;

Udo Pannekeet, contrabbasso; Niek de Bruijn, batteria

 

Mercoledì 11 novembre

Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 22

Antonello Salis e Simone Zanchini

“Liberi”

Simone Zanchini, fisarmonica; Antonello Salis, fisarmonica e pianoforte

 

Giovedì 12 novembre

Bologna, Cantina Bentivoglio, ore 22

Seamus Blake Quartet

Seamus Blake, sax tenore; Alessandro Lanzoni, pianoforte;

Doug Weiss, contrabbasso; Jorge Rossy, batteria

 

Venerdì 13 novembre

Bologna, Teatro Auditorium Manzoni, ore 19 e 22

in collaborazione con Gruppo Hera

PAOLO FRESU “HEROES”

Omaggio a David Bowie

Paolo Fresu, tromba, flicorno, elettronica; Petra Magoni, voce;

Gianluca Petrella, trombone, elettronica; Francesco Diodati, chitarra;

Francesco Ponticelli, contrabbasso, basso elettrico; Christian Meyer, batteria

A seguire, dalle 23, Camera Jazz & Music Club – Bologna: Rossella Graziani Quartet

 

Sabato 14 novembre

Bologna, Camera Jazz & Music Club, ore 22

Exit Signs QUARTet

Featuring Robert Bonisolo
Robert Bonisolo, sax tenore; Luca Mannutza, pianoforte;

Lorenzo Conte, contrabbasso; Matteo Rebulla, batteria

 

Sabato 14 novembre

Ferrara, Torrione Jazz Club, ore 21 e 22:30

Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello

“Tandem”

Fabrizio Bosso, tromba, flicorno; Julian Oliver Mazzariello, pianoforte

 

Sabato 14 novembre

Modena, Smallet Jazz Club, ore 21:30

Italian Jazz Guitar Trio

Giancarlo Bianchetti, chitarra; Marco Bovi, chitarra; Sandro Gibellini, chitarra

 

Domenica 15 novembre

Castelmaggiore (BO), Villa Zarri, ore 17

Una produzione di Condimenti Jazz, della Città di Castelmaggiore

e dell’Unione Reno Galliera, in collaborazione con Cantina Bentivoglio

Dario Cecchini Jazzasonic

Dario Cecchini, sax baritono; Claudio Filippini, pianoforte, tastiere;

Gabriele Evangelista, contrabbasso; Stefano Tamborrino, batteria

A seguire sarà servito un aperitivo in collaborazione con il Ristorante Iacobucci