Ascoltando numerosi lavori discografici per professione, seppur dedicandogli attenzione ed imparzialità, difficilmente capita di farsi coinvolgere dalle emozioni scaturite dall’ascolto istintivo e genuino che appartiene principalmente ai non addetti ai lavori.

Sono pochi gli album in questi anni entrati a far parte della “selezione” personale della mia Musica e del mio ascolto spontaneo, pochissimi quelli che hanno oltrepassato il “muro” arrivando al mio lato emotivo.

“Considerazioni Notturne”, lavoro discografico del cantautore Riky “The Ring” Anelli e’ invece uno di questi.

Ho conosciuto Riky all’Antica Trattoria Arlati di Milano ( http://www.trattoriaarlati.it/home/index.html ), luogo di culto ormai da tantissimi anni per gli amanti della Musica dove hanno suonato i nomi più importanti della scena milanese e non solo, in occasione della festa dedicata alla “SAAR Records” ( http://www.saarrecords.com/ita/ ) , storica casa discografica italiana fondata nel 1958 da Walter Guertler, dove Lui si esibiva con la sua band, “TheGoodSamaritans”, in una miscela esplosiva di brani inediti e cover sapientemente personalizzate.

Avendo un orecchio esperto non ho fatto fatica ad accorgermi immediatamente del forte impatto live, della padronanza scenica e della passione che l’artista mette quando interpreta i brani. E’ proprio la passione infatti, che unita alla tecnica e alla competenza ( Riky è anche polistrumentista, oltre che arrangiatore, insegnate di canto e chitarra e direttore artistico del nuovissimo e già riconosciuto studio di registrazione e produzione musicale “Musicaperilcervello” – http://www.musicaperilcervello.it/ ) fa la differenza sostanziale in chi ascolta.

“Considerazioni Notturne” e’ un disco che rispecchia tutto questo, grinta, empatia ed emozioni accostate a tematiche ricorrenti nella vita di ognuno di noi e dove quindi ci si può rispecchiare .

I testi sono interessanti e mai banali, in loro non manca un cenno di impegno politico e di protesta come da tradizione nel mondo del nostro cantautorato, ma rimane un cenno leggero in modo da non risultare pedante e anacronistico. Anelli è infatti un cantautore moderno, un Rock cantautore ( le radici non si fa fatica ad accorgersi che affondano nel mondo del Rock e del Punk e rimangono piacevolmente evidenti ), che non vuole inventare nulla di nuovo ma riesce a miscelarlo con naturalezza alla sua persona, al suo stile e al mondo attuale della Musica . Pur riconoscendo la grandezza della tradizione del cantautorato italiano del nostro recente passato e sicuramente trarne ispirazione, allo stesso modo restarne ingabbiati sarebbe limitante, oltre che già ampiamento visto, e sicuramente il fatto di non cadere in questo tranello è un punto a favore importante per l’artista bergamasco.

Riky anelli live

L’album e’ un lavoro completo, intenso e ben equilibrato non solo nel sound che viene miscelato con una prevalenza di impatto acustico ma anche con una forte influenza di quello che sono le esibizioni live, ma anche nella gestione della tracklist ( 12 brani ) che sembrano far attraversare durante l’ascolto momenti diversi della giornata e quindi con essi anche emozioni differenti, più o meno energiche, sensoriali, luminose o crepuscolari.

Per non lasciare niente di incompiuto oltre che per la gioia dei nostalgici della carta, dei profumi e delle immagini, anche il libretto del cd non lascia delusi, racchiude infatti testi, foto e grafica curata direttamente dall’artista.

La selezione delle canzoni merita un ascolto completo dalla prima all’ultima, e’ sempre raro infatti trovare degli album che non hanno cali di tensione o che non mettano quella irresistibile tentazione di cambiare pezzo per saltare qualche improponibile brano di riempimento.

Consiglio quindi un approccio di ascolto sequenziale, ma voglio comunque citare due canzoni presenti nel disco per via dei premi che hanno ricevuto ovvero, “ Una Mattina che Vale” vincitrice del Primo Posto e Targa SIAE “Miglior Autore” al Premio Anacapri Bruno Lauzi 2014 e “ Svuota Tutto” vincitrice della Targa “Repubblica.it” al Premio Fabrizio De Andre’ 2013.

Anima e Passione, Grinta, Generosità ed Empatia sul palco completate da un disco che ha tutte le caratteristiche per entrare nella selezione personale di ascoltatori di diverso target.

Oltre ovviamente a consigliare l’album vi suggerisco di andare a vedere Riky Anelli e i suoi “TheGoodSamaritans” dal vivo per dei live che durano non meno di tre ore e trenta senza sosta… Preparatevi perchè gli unici a stancarvi sarete voi, l’artista, insieme ai musicisti, si dona al suo pubblico senza mostrare il minimo affanno. Una caratterista non proprio comune e diffusa fra i colleghi che, insieme alle precedenti sopracitate, fa la differenza.

“Considerazioni Notturne” e’ già disponibile da un pò, l’artista come immaginerete è al lavoro per un nuovo disco che non tarderà molto ad arrivare… Sicuramente lo aspettiamo con grande interesse ma, dato che la Musica non passa mai di moda e non ha tempo e scadenza, intanto godiamoci questo Presente… Buon ascolto…!

 Giusy Randazzo

Riky anelli guitar