Cornio è un medico che ha aderito al bando per l’emergenza Covid per prestare servizio da volontario all’Ospedale di Chivasso.
Nonostante il periodo difficile, venerdì 10 aprile ho pubblicato il suo primo singolo — Paranormale.
Il pezzo racconta la ricerca di punti di contatto nella vita di coppia e sperimenta diversi generi musicali —indie italiano, cantautorato, contemporary R&B ed elettropop— con un testo d’impatto dove la parola “paranormale” è inclusa nella texture musicale.
Cornio nasce nel 1993 a Torino, dove inizia a studiare chitarra a 7 anni.
Dopo essersi trasferito a Como, a 12 anni viene ammesso al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” al secondo anno di chitarra classica. Durante gli studi, si appassiona a materie come canto corale, storia della musica e composizione, conseguendo il Diploma in Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale. A 16 anni sceglie di lasciare il Conservatorio e tornare a Torino, dove nasce l’interesse per la musica popolare e rock che lo porta a dedicarsi allo studio della chitarra elettrica e del piano da autodidatta.
A 18 anni si iscrive alla Facoltà di Medicina e conosce la realtà delle live band, che lo accompagnano per dieci anni in numerosi locali della scena torinese: Alcatraz (Murazzi del Po), OGR (Officine Grandi Riparazioni), sPAZIO211, Audiodrome Live Club, Hiroshima Mon Amour, Officine Corsare, El Barrio, Blah-Blah, il Teatro Concordia (Venaria Reale), per citarne alcuni. Tra le esperienze fuori dal Piemonte figurano invece concerti all’Hard Rock Café di Firenze e al Legend Club di Milano.
Negli anni, Cornio fonda diverse band (Tipsy Wanderlust, Fetish Moon e Unaesthetik), suona nei Circus Yell e fa parte dei Fuoricorso Mood. Nel 2017, fonda la cover band Birra Gratis con i colleghi di Medicina. Nel 2019, un anno dopo la laurea, decide di coinvolgere i Birra Gratis nel suo progetto solista, Cornio, e provare a trasmettere la sua personale idea di musica.
https://www.facebook.com/corniomusica/