Nonostante la giovane età (Christian all’anagrafe nasce nel 1995 a Parma), Chrysma si è fatto notare nel panorama del Rap e dell’Hip Hop da diversi anni, dapprima fondando la crew “Master Prod”, con cui ha aperto live di artisti già affermati come Mondo Marcio e Raige, e in seguito collaborando con Naym, con cui ha partecipato ad Italia’s Got Talent e Global Rap Superstar, presieduto da volti noti del rap italiano, come Gué Pequeno.
Chrysma poi si dedica alla scrittura del suo progetto da solista. Incontra Giuliano Boursier (produttore, arrangiatore e compositore) nel 2015 e tra i due si instaura un bellissimo rapporto iniziando a lavorare insieme al primo vero progetto del rapper. L’album “Chrysma” contiene anche “La Prima Volta”, brano finalista di Area Sanremo 2016, il primo singolo “Giganti” e “Futuro” brano con il featuring di Maria Troisi.
Nella morsa del rap è un brano molto forte che risulta essere quasi un dissing, una provocazione ad alcuni rapper della città di Parma. Il testo racchiude la rivalità tra Chrysma e alcuni rapper della zona, in particolare uno con il quale ha avuto grossi diverbi che si definisce, come in una sua canzone, “Bad Boys”.
GIGANTI
Farsi grandi grandi nell’amore, per poi diventare così insignificanti e piccoli. Giganti è un brano scritto in un determinato periodo di Chrysma; racchiude emozioni stroncate dalla fine di un rapporto di una storia tra due grandi amanti. La canzone descrive l’impotenza di essere qualcosa anche dopo la fine della storia ma allo stesso tempo di avere la consapevolezza di essere dei “Giganti”: due persone unite dai segni del tempo. E’ una sorta di metafora che rappresenta l’unicità di questa storia.
LA PRIMA VOLTA
Ve la ricordate ancora voi la prima volta? Di qualsiasi esperienza voi abbiate fatto? Chrysma l’ha voluta cantarein ogni sua sfumatura scritta nel brano “La prima volta”. Dalle esperienze in amore, ai primi diverbi fisici in discoteca; tutto quello che riguarda la storia della vita nei primi venn’annidi vissuto, cercando di portare al cuore e alla mente di tutti, i ricordi indelebili che hanno segnato la nostra vita. Il brano arriva con un sound molto gioioso cercando di sdrammatizzare anche quelle scelte sbagliate che si prendono e risultano poi non essere vincenti.
FUTURO
Una delle prime domande che ti fanno a scuola è cosa vorresti fare nel tuo futuro. Chrysma all’inizio ha sempre risposto vagamente a questa domanda, ma col tempo ha rafforzato la sua risposta. In questo brano mette a nudo ogni sfumatura del futuro in ambito professionale con l’umiltà che serve.Bisognamantenere sempre i piedi a terra ma non bisogna anche sognare ad occhi aperti senza allontanarsi troppo dalla realtà.
MERCI BEAUCOUP
Un brano scritto al primo attentato terroristico. Sappiamo e conosciamo molto bene tutti la strage di Parigi, vittima del ISIS. L’artista inizia un dialogo con un terrorista che conosce in un bar a Parigi a cui cerca di far arrivare il messaggio chiaro di fratellanza che dovrebbe esserci in questo mondo, non abbracciando le stesse idee religiose e/o politiche, dovremmo comunque essere tutti nella pace più totale.
LA CITTA’
Chysma si definisce un “Nyctofilo” ovvero un amante della notte. Nella notte tutto si trasforma e diventa più teatrale soprattutto in una città. Amando la vita notturna e le sue sfaccettature, ha descritto come vive nella città con i suoi “drughi”. Tra le discoteche sovraffollate, lo sballo delle ore che non passano più e l’after del delirio. Ci trasformiamo tutti quanti come vampiri durante il buio, ci immergiamo in esso come se fosse una grossa piscina e ci abbandoniamo ad esso.
NON PENSARMI MAI PIU’
Non pensarmi mai più segue una logica poco precisa; l’artista ha voluto confondere e confondersi tra svariati sentimenti descrive. Ha voluto mettere al centro il profondo egoismo anche difronte un sentimento da parte di un’altra persona. E’ un vero e proprio messaggio di sfogo verso tutte quelle persone da cui nella vita ci siamo isolati.
MARRY CHRYSMA
Avendo scelto un nome che ricorda il natale, l’autoironia è alla base di tutto. E’ un brano che non ha assolutamente un contenuto preciso; e’ una fantasia di presentazione di Chrysma, pensando di essere ad uno show televisivo. E’ una canzone che ha scritto in base alla sua personalità, essendo molto spiritoso tende a ironizzare su alcuni argomenti e dunque anche sul suo nome d’arte.
DA QUI
Classic Love. E’ un grido di amore. All’artista piace parlare del amore, piace osare e descriverlo sotto le sue miliardi di facce è così che nasce“Da Qui”. Un uomo profondamente colpito dalla presenza di una persona nella sua vita tanto da descriverla in ogni suo pregio e difetto, da lì dove tutto è partito la loro meravigliosa favola.
MASTERAP
Carlo Cracco, un “fratello” di tutti. Chi non ha guardato almeno una puntata di Masterchef?
Proprio nel periodo in cui ha scritto questo brano, Chrysma era incollato alla televisione a gustarsi gli scleri degli chef e ad immaginarsi come sarebbe un “Masterrap”. Insomma la cucina del rap game è varia, ci sono tanti chef bravi ma altrettanti scarsi e ci sono pure gli apprendisti chef. Aggiungendo altre cose spiritose Chrysmaunisce questo programma