I Dead Can Dance arrivano finalmente in Italia, con un incredibile doppio appuntamento sold out oramai da mesi, domenica 26 e lunedì 27 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
I biglietti non sono più disponibili sui circuiti ufficiali di vendita e la stessa Barley Arts sconsiglia fortemente agli spettatori di affidarsi ai canali di secondary ticketing.
Lisa Gerrard e Brendan Perry, presenteranno in Italia il loro album, Dionysus (PIAS, 2018), uscito lo scorso 2 novembre. Questo lavoro si snoda in due atti attraverso sette movimenti che rappresentano le diverse sfaccettature del mito del dio greco e del suo culto e assume la forma musicale di un oratorio, in stile cinquecentesco. Nel video ufficiale di Act II: The Invocation, pubblicato poche settimane fa, le immagini riescono a legarsi perfettamente alle atmosfere musicali: personaggi allegorici popolano le scene insieme a paesaggi innevati e continui richiami alla spiritualità che la natura cela. Fin dalla sua nascita il duo australiano è stato intrigato dalle tradizioni popolari europee, non solo in termini musicali, ma anche per quanto concerne le pratiche secolari, religiose e spirituali.
Ad aprire le danze prima di entrambi i concerti ci sarà David Kuckhermann, artista berlinese ed esperto di percussioni. Dal 2011 suona l’handpan, un particolare strumento in acciaio che produce un suono armonioso e vibrante, e per le sue composizioni si lascia ispirare dalle musiche medio-orientali, mescolando l’esotico ad una tecnica impeccabile.
NOTA INFORMATIVA PER I NOMINATIVI DEI BIGLIETTI:
E’ ancora possibile effettuare il cambio del nominativo per i biglietti.
Per gli acquisti su Vivaticket basterà andare nella sezione cambio utilizzatore – in fondo alla home page – e seguire le indicazioni.
Per gli acquisti su Ticketone: nel caso si fosse già in possesso dei biglietti cartacei, basterà andare nella sezione del sito dedicata al cambio nominativo e procedere inserendo le informazioni; nel caso di biglietti acquistati con opzione “ritiro sul luogo dell’evento”, bisognerà contattare – a questa mail [email protected] – il servizio clienti Ticketone, facendo richiesta di poter ricevere Sigillo Fiscale e Codice Carta, dati necessari per poter poi procedere.
Ricordiamo di presentarsi all’ingresso, la sera del concerto, con la ricevuta che attesta il cambio di nominativo, i biglietti cartacei e un documento d’identità. È possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto. Il servizio sarà disponibile fino alla mezzanotte di sabato 25 maggio per lo spettacolo di domenica e fino alla mezzanotte del 26 per lo spettacolo del lunedì, rispettivamente fino al giorno prima di ogni concerto.