Annunciate le prime date del tour di presentazione di “FACCIO UN CINEMA”, il nuovo album di inediti de IL TRIANGOLO, terzo lavoro discografico del progetto guidato da Marco Ulcigrai (chitarra, voce) e Thomas Paganini (basso, voce).
22/02 Varese – Cantine Coopuf
29/02 Montelupo Fiorentino (FI) – Ottobit Art Lab
07/03 Milano – Circolo Ohibò
13/03 Brescia – Latteria Molloy (in apertura a Dente, in acustico)
20/03 Bologna – Locomotiv Club (in apertura a Dente in acustico)
Dopo un silenzio durato 5 anni, la band ritorna con il terzo capitolo del percorso iniziato nel 2012 con “Tutte le canzoni”. Dopo il tuffo nel beat italiano degli anni ’60 del disco d’esordio e il successivo “Un’America” (2014), Il Triangolo riprende il viaggio all’interno della tradizione cantautorale italiana, portando avanti la propria ricerca sonora, in cui ha fatto della commistione tra passato e presente la propria cifra stilistica: chitarre surf e melodie retrò si fondono con arrangiamenti moderni ed un’anima rock’n’roll, dando vita a suono riconoscibile e contemporaneo.
“Faccio un cinema” è il risultato del lavoro di crescita personale e musicale che la band ha compiuto in questi anni: l’amore, l’amicizia, le esperienze della vita non sono più temi raccontati dal punto di vista privilegiato dei vent’anni, ma dagli occhi di chi sta affrontando l’inizio di una nuova fase più matura dell’esistenza.
Le canzoni del disco accompagneranno l’ascoltatore in un mondo senza tempo – dalle atmosfere retrò, a tratti malinconiche – che si compone delle tante storie raccontate in ciascuna di esse, come nei classici film “ad episodi” di felliniana memoria.
Le ispirazioni per la scrittura e gli arrangiamenti sono molti: il cantautorato italiano, gli anni ’60, il mondo del cinema, da cui nasce la voglia di raccontare storie. Ma anche il pop contemporaneo, le serie TV e i social, dai quali prendere l’immediatezza del linguaggio.
L’album è stato anticipato dal video e singolo “Nella testa”, seguito dal secondo estratto, la title track “Faccio un cinema”.
“FACCIO UN CINEMA” – TRACKLIST
- NELLA TESTA
- FACCIO UN CINEMA
- VOLEVO UN VIZIO
- IL GIORNO SBAGLIATO
- MESSICO
- SIAMO DIVERSI
- APPUNTI
- IVAN
- IL CIELO
IL TRIANGOLO PARLA DELL’ALBUM “FACCIO UN CINEMA” BRANO PER BRANO
01_Nella testa
Tutto ciò che amiamo e che ci fa sentire vivi è fatto di contrasti. Pensiamo di voler solo stare bene ma dopo ci annoiamo. Questa canzone parla d’amore e di dipendenza, è l’inno alla tempesta che ognuno di noi ha dentro la testa.
02_Faccio un cinema
Cambiare casa a Milano significa lasciare un appartamento per trovarne un altro. Nel 2019 abbiamo deciso di spegnere la Tv e saltare giù dal divano per combinare qualcosa di grande. L’anno più denso della nostra vita raccontato in una canzone.
03_Volevo un vizio
Il vizio te lo scegli perché ti serve qualcosa da tenere lì, sempre al tuo fianco. Per alcuni di noi è piccolo come un soprammobile, per altri invece diventa un grande divano che occupa tutto il salotto. Ci affascinano i vizi delle persone e anche i nostri.
04_Il giorno sbagliato
In questa canzone parlo (Marco Ulcigrai) della collezione di dischi di mio padre, dico che la voglio vendere ma in realtà non lo farò mai. Racconto del tramonto dell’era dei cani che vede il nascere di quella dei gatti. Il giorno sbagliato è un breve riassunto di vita raccontato in chiave tragicomica.
05_Messico
Questo spaghetti western è un piccolo racconto pulp che si svolge sulle coste del Messico. La pelle bruciata dal sole di un’estate che dura ormai da mesi, la sabbia e la terra che si sono infilate in ogni tasca e in ogni risvolto, un amore passionale e una storia poco chiara, che nasconde qualcosa di sordido.
06_Siamo Diversi
Ballata con assolo di chitarra. Siamo davvero così diversi oppure in fondo siamo tutti uguali?
07_Appunti
Quando abbiamo iniziato a scrivere “Appunti” c’era solo un insieme di parole e musica guidate da un ritmo beat incalzante. È una di quelle canzoni che acquista significato solo una volta completate e può raccontare una storia diversa a seconda di chi la legge. Noi ad esempio ci vediamo il racconto di una storia d’amore ai tempi della scuola.
08_Ivan
Ivan, amico vero con alle spalle una vita vera. In questa canzone nata per gioco il giovane viveur viene dipinto fra bugie e verità, sempre in bilico tra amore e trasgressione.
09_Il Cielo
Lei accende il motore e intanto sullo sfondo partono le immagini del film sul loro primo incontro. Il suono che si sente è quello di un’Aston Martin, anche se forse sarebbe stato più adatto quello di un’Alfa Romeo.