La musica tra svago e terapia. Un contest musicale dedicato alla sensibilizzazione sul palco anche il coro del CRA di Rho “Bolle di Sapone” e i “706”, band di dirigenti e medici.

Platone e Aristotele davano alla musica un enorme potere nel tranquillizzare l’uomo. Oggi sempre più studiosi affermano che può curare, resta ancora da chiarire in che modo. Per esaltarne le virtù benefiche, oltre che proporla come fenomeno aggregante, è stata fortemente voluta anche all’interno del Festival della Salute con il contest “Malati di musica” che si svolgerà sabato 14 settembre a cominciare dalle ore 13,00. Apre l’evento il coro Bolle di Sapone composto da pazienti del Centro Diurno e del Centro Riabilitazione di Rho. Un laboratorio corale nato 10 anni fa grazie ai coordinatori delle due strutture per coinvolgere i pazienti, permettere loro di avere un approccio diverso con l’esterno, renderli protagonisti attraverso il canto, grazie anche al supporto dei maestri della scuola Jubitale di Legnano. Il pentagramma ha un potere che va oltre ogni classe sociale e gerarchica, che rende tutto univoco, e i 706 ne sono la perfetta espressione. La band di rocchettari, che prende il nome dal codice indicativo dell’Asst Rhodense, è composta da dirigenti, medici e paramedici accomunati dalla grande passione per il rock e non solo.

Dopo le due esibizioni si entrerà nel vivo del contest con 18 gruppi, alcuni composti da personale di altri ospedali milanesi. Padrino della manifestazione sarà il cabarettista di Zelig Bruce Ketta, direttore artistico sarà Flavio Ibba, compositore e musicista, ha ri-arrangiato la melodia di ‘Volare’ per lo spot della Fiat 500. Tra le sue innumerevoli produzioni anche il brano Sexy People, duetto tra il rapper Pitbull e Arianna. Gigi Cifarelli, uno dei chitarristi italiani più autorevoli a livello internazionale nel campo del jazz, sarà invece il presidente della giuria che vede tra i suoi componenti anche Ricky Belloni, chitarrista e cantante dei New Trolls. Anche questo evento, come tutti quelli in programma del quarto Festival della Salute, mette al centro la persona. Lo fa attraverso la musica.

 

4° Festival della Salute – Screening gratuiti, desk informativi e un contest musicale per incentivare alla prevenzione e al benessere della persona

Screening gratuiti, convegni e incontri su salute e benessere, mostre, pet terapy, desk informativi dell’azienda e delle associazioni di volontariato che operano sul territorio, sono solo alcune delle attività che si potranno fare nell’ambito della quarta edizione del Festival della Salute dell’Asst Rhodente che si svolgerà sabato 14 settembre a cominciare dalle ore 10 presso l’ospedale di Garbagnate. Un’occasione per fare rete tra cittadini e azienda dove l’unica protagonista sarà la persona. Il nosocomio che esce dai canoni convenzionali per dare informazioni sui servizi che eroga. “L’ospedale è la città – dichiara il direttore generale dell’Asst Rhodense, Ida Ramponi – è un tutt’uno con il territorio ed è punto di riferimento per la tutela e la cura della salute. Il Festival nasce proprio con lo scopo di contribuire a rinsaldare questo rapporto attraverso un mix di attività socio sanitarie e momenti ludici. Avere cura del proprio corpo è un dovere per tutti, avere la possibilità di svolgere controlli gratuiti con l’ausilio dei professionisti dell’Asst Rhodense è un’opportunità da cogliere al volo”. Durante la giornata alcuni ambulatori garantiranno screening gratuiti per la prevenzione del Glaucoma, delle patologie vascolari, dei parametri vitali, della glicemia e del controllo del peso. La manifestazione si svilupperà nelle aree esterne e lungo la Main Street, il programma prevede anche visite guidate a sale parto e blocco operatorio, ai laboratori, esposizioni di auto d’epoca e mezzi di soccorso e, inoltre, momenti di intrattenimento per i bambini attraverso l’arte-terapia, uno spettacolo musicale degli allievi della scuola Simpaty Rock, il “battesimo della sella”, clown e trucca-bimbi. Tra le numerose iniziative ci sarà anche il contest “Malati di musica”, mattatore della manifestazione sarà il cabarettista di Zelig Bruce Ketta, il presidente della giuria, ci cui fa parte anche Ricky Belloni dei New Trolls, sarà il noto chitarrista Gigi Cifarelli e il direttore artistico sarà il compositore Flavio Ibba. Nel corso della giornata sarà inoltre possibile visitare il murales realizzato in collaborazione con il gruppo “Creativamente Art Project” e le mostre fotografiche sul vecchio ospedale di Garbagnate, sull’ex ospedale psichiatrico Mombello e sul Progetto Nemo. Testimonial della quarta edizione del Festival della Salute sarà Manuela Zanchi, oro olimpico della nazionale italiana di pallanuoto. Tutti i dettagli dell’evento possono essere consultati sul sito www.asst-rhodense.it, oppure sulle pagine facebook @asst-rhodense @festivaldellasalute706