Esce oggi “Le chiavi in borsa”, il nuovo video e singolo di Willie Peyote, secondo estratto dal nuovo disco di inediti “Sindrome di Tôret”.

WILLIE PEYOTE PARLA DEL VIDEO “LE CHIAVI IN BORSA”:

il brano dal ritmo incalzante ma delicato affronta, come tutto il disco “sindrome di Tôret”, il tema della comunicazione, in questo caso all’interno di una giovane coppia in cui il rapporto di fiducia è un’altalena. Se fidarsi di qualcuno è un po’ come scommettere, per farlo serve più coraggio o fortuna?

Al brano ha collaborato Dutch Nazari.

 

Link al video “Le chiavi in borsa” (regia di Andrea Sanna):

Annunciate anche la date del Tour.

Dopo quindici sold out in tutta Italia, di cui tre solo al Locomotiv di Bologna, continua anche tour di presentazione: sold out in prevendita le tre date all’Hiroshima Mon Amour di Torino e la data alla Casa delle Arti di Conversano (BA).

TOUR – CALENDARIO DEI CONCERTI

19/01 Torino – Hiroshima Mon Amour SOLD OUT

20/01 Torino – Hiroshima Mon Amour SOLD OUT

21/01 Torino – Hiroshima Mon Amour SOLD OUT

25/01 Sant’Egidio alla Vibrata (TE) – Dejavù

26/01 Lecce – Officine Cantelmo

27/01 Conversano (BA) – Casa delle Arti SOLD OUT

28/01 Cavriago (RE) – Circolo Kessel

24/02 Perugia – Urban

09/03 Roma – Monk

10/03 Napoli – Hart

17/03 Roncade (TV) – New Age

27/04 Vicenza – Totem Club

13/07 Collegno (TO) – Flowers Festival

L’album “Sindrome di Tôret”

Pubblicato per l’etichetta 451 con distribuzione Artist First, “Sindrome di Tôret”, nella settimana d’uscita, è entrato direttamente all’ottavo posto della Top 10 della Classifica FIMI/Gfk dei dischi più venduti in Italia.

Il disco affronta il tema della libertà d’espressione e dei limiti della stessa, in un’epoca in cui la comunicazione è cambiata profondamente a causa della tecnologia.

Con riferimenti e citazioni più o meno velate alla musica italiana degli ultimi quarant’anni, oltre al già menzionato Signor G., Willie Peyote delinea un sound e una forma lirica che vanno da Battisti a Bruno Martino, passando dal nuovo cantautorato pop e prendendo spunto dalla narrazione tipica della stand-up comedy e della satira: capovolge il punto di vista collettivo e sviluppa un pensiero critico attraverso la provocazione e l’ironia.

Irriverente, ironico e mai convenzionale, Willie Peyote si discosta dal diffuso stereotipo del rapper riuscendo a conquistare anche le platee più difficili.

Il disco è stato anticipato, il 15 settembre, dal video “Ottima scusa”, il cui brano, nella settimana d’uscita, è entrato direttamente al 1°posto della classifica Viral50 di Spotify, e dal singolo per le radio “Metti che domani”.