I Latente annunciano un nuovo EP dal titolo  “Le cose importanti” chee uscirà il 13 marzo per You Can’t Records YCR, prodotto da Davide Lasala (Nic Cester, Giorgieness, Edda, Roberto Dell’Era).

Il nuovo lavoro sarà anticipato dal videoclip “Claudio” – il primo singolo estratto – che verrà pubblicato nelle prossime settimane.

Di seguito le date del tour:

 

LATENTE ON TOUR

 

28/02 Bang Bang Radio, Lodi (**annullata)

13/03 Km33, Trezzo sull’Adda – release party –

20/03 Mikasa, Bologna

28/03 Area, Carugate

04/04 Improve, Castelfranco Veneto

11/04 CRO’, Viareggio

18/04 Esco, Cassano d’Adda

08/05 Arci Bloom, Mezzago

 

LE COSE IMPORTANTI – EP

“Si dice che le cose importanti, nella vita di una persona, si possano veramente contare sulle dita di una mano. Sono cinque e certo ognuno ha le proprie. Sono cinque come le tracce contenute nel nostro nuovo EP.

Amicizia, solitudine, adolescenza, paura, verità sono cinque cose importanti che ognuna delle canzoni affronta per come le abbiamo vissute, in passato, nel presente e forse come vorremmo viverle in futuro, in un modo nuovo. In questo EP abbiamo cercato di cambiare un po’ il tiro: un ritmo meno serrato, costante, meno frenesia e più concetto, perché ne avevamo bisogno e perché volevamo creare un messaggio che arrivasse subito all’ascolto, magari riuscendo a dare speranza, aiuto a chi si trova in difficoltà. Una cura per qualcuno, come per noi lo è stato scriverlo.

“Le cose importanti” non è un titolo casuale. La vita è un percorso confuso, spesso complicato, a volte insensato e quando ci si perde, l’unica cosa da fare è inquadrare quelle cose importanti che nonostante tutto rimangono e rimarranno sempre lì, pronte a darci la forza di riemergere e continuare.”

Latente

 

 

LATENTE

Il progetto Latente nasce a Trezzo sull’Adda (MI) nel 2010, formato da 4 musicisti (Francesco Panetta, Matteo Lullo, Marco Cagliani e Alessandro Villa).

La band scrive le prime canzoni e si presenta al pubblico dell’hinterland milanese con un EP dal titolo “Un’altra faccia” nel 2010, e suonando dal vivo nei locali/festival della provincia.

 

Dal 2011 al 2013 continuano la loro attività live suonando in locali affermati come il Bloom di Mezzago (MB) e l’Alcatraz di Milano, e aprendo concerti a band come Gazebo penguins, Fratelli Calafuria e Pinguini tattici nucleari. Percorso che li porta alla pubblicazione di “Basta che restiamo vivi noi” nel 2014, un album di 11 canzoni che parlano di adolescenza e voglia di crescere.

 

Il 2017 è l’anno di “Monte Meru”, disco frutto del lavoro della band e del produttore Francesco “Frank” Altare. 10 tracce ricche di rabbia e consapevolezza, chitarre frenetiche e testi concettuali.

 

Nel 2018 i live superano le 50 date tra il nord e il centro Italia, la band partecipa anche al MI AMI FESTIVAL di Milano e arriva seconda alle finali dell’Arezzo Wave love festival Lombardia.

 

Nel 2019 Comincia così la produzione di alcuni brani insieme al produttore Davide Lasala, già produttore di Nic Cester, Giorgieness, Edda, Roberto Dell’Era, e con l’aiuto del fonico Andrea Fognini, insieme ai quali la band si sta preparando a fare uscire un nuovo EP il 13 Marzo 2020.

 

Facebook | Instagram | YouTube