Esce il videoclip del singolo “STO IMPAZZENDO (Nite Version)”, una versione inedita del brano estratto dal disco “Sumo”, l’ultimo lavoro discografico del MANAGEMENT, il duo composto da Luca Romagnoli e Marco Di Nardo.
Il videoclip racconta, attraverso il collage digitale, il flusso di pensieri ed emozioni di una persona sola nel mondo. Un viaggio all’interno dell’immaginazione umana, realizzato da Lapo Tirelli e Nina Bonizzato.
“SUMO” – IL DISCO
Registrato all’Auditorium Novecento di Napoli, nuovo nome dello storico studio della Phonotype Records, “Sumo” è un disco frutto della presa di coscienza di una maturità desiderata e raggiunta e del lavoro svolto in un ambiente e con strumentazioni all’avanguardia, la cui atmosfera, intrisa di storia, ha ispirato direttamente la nuova produzione del gruppo.
Dopo quattro album in studio che hanno fatto del Management un nome di riferimento del movimento ‘indie’ italiano, il duo ha inaugurato la propria nuova stagione artistica e poetica, con la netta volontà di distaccarsi da categorie e da un immaginario ormai non più rappresentativo.
Questa la genesi che ha dato luce all’album “Sumo”: un lavoro che ha incontrato fin da subito riscontri positivi da parte di critica e pubblico.
Il disco, infatti, è stato anticipato dal video e singolo “Come la luna”, che ha raggiunto un milione di stream e che ha posizionato stabilmente il Management nelle più rilevanti playlist e classifiche digitali.
“Sumo” è stato presentato, con intervista e minilive, nella trasmissione televisiva “L’Italia con voi” in onda su Rai Italia e, in radio, a Rai “Radio1 Music Club”, Rai Radio2 Social Club, Rai Radio2 “Lo Stato Sociale Show” e a “Minisonica” su Radio Popolare Network. La band, inoltre, è stata anche ospite, con intervista e minilive, a “Webnotte di giorno” con Ernesto Assante online su La Repubblica ed è stata intervistata nel programma “Save the date” in onda su Rai5.
Il Management ha parlato del nuovo album con interviste anche a Rai Radio Live, Rai Radio1 Musica, Radio Kiss Kiss e in moltissime emittenti in frequenza regionale e locale.
Numerose anche le interviste e le recensioni su diverse testate, tra cui Robinson di La Repubblica, Il Fatto quotidiano, Blowup, Rumore, XL di La Repubblica e molte altre.