Pensate a qualcosa di introspettivo e potente allo stesso tempo. Atmosfere psichedeliche circondate da montagne di magma sonico.
Questo è “MONOLITHIC ELEPHANT”, l’album di debutto dell’omonimo trio milanese, uscito il 16 ottobre.

Intanto è online il teaser, un omaggio alla science fiction retrò, lo potete vedere qui

 

Monolithic Elephant – TEASER

Our album will be available on October 16thspecial thanks to Enzo Lo Re – Stay tuned

Pubblicato da Monolithic Elephant su Martedì 26 settembre 2017

 

L’album verrà presentato dal vivo venerdì 3 novembre @ Bloom (Mezzago), seguirà un’altra data sabato 2 dicembre @ Joe Koala (Osio Sopra, BG). Altre date sono in via di definizione.

Registrato presso Trai Studio di Inzago tra maggio e novembre 2016, il lavoro è stato completato nel febbraio 2017 con il master a cura di Giovanni Versari de La Maestà Mastering Studio di Tredozio.

Il disco è composto da sei tracce che accompagnano l’ascoltatore attraverso un turbine di dinamiche vive e allucinogene, spezzate dalla ferocia delle distorsioni. È un amalgama di pezzi diretti e incisivi uniti alla visione di un mondo caotico, estemporaneo, in cui affondare. lo potete ascoltare qui

TRACKLIST

01) Moloch
02) The Unbaptized And The Virtuous Pagans Pt.I
03) The Unbaptized And The Virtuous Pagans Pt.Ii
04) Drawing Minds
05) Carnival Of Souls
06) Spleen Mountain’s Giant

MONOLITHIC ELEPHANT
Nell’ottobre del 2014 nascono i Monolithic Elephant, frutto dell’incontro tra Andrea Ravasi, Alessandro Riva (rispettivamente ex chitarrista e bassista del gruppo Milk Them, band alternative-rock milanese) e Santo Carone, batterista attivo sulla scena catanese.

Nel contesto milanese, i tre trovano subito una particolare affinità stilistica e sonora che, dopo due anni di sperimentazioni e intenso lavoro, li conduce alla composizione dei loro brani.

La varietà musicale dei singoli elementi del gruppo, che porta con sé diversi elementi delle proprie personalità ed esperienze passate, si concretizza in sonorità che spaziano dal rock psichedelico anni ’70 al più moderno alternative rock.

Tra maggio e novembre 2016 i tre registrano l’album di debutto omonimo presso Trai Studio di Inzago (MI). Nel febbraio 2017 effettuano il mastering a cura di Giovanni Versari presso La Maestà Mastering, Tredozio (FC).