Sta per partire il tour di presentazione di “SUMO”, il nuovo album di inediti del MANAGEMENT.

Si tratta del quinto album in studio del duo composto da Luca Romagnoli (voce e testi) e Marco di Nardo (chitarra e compositore), già noti come Management del Dolore Post-Operatorio.

A partire da febbraio, il Management porterà dal vivo i brani del nuovo lavoro discografico che sta già incontrando riscontri positivi da critica e pubblico e che è stato presentato, con intervista e minilive, nella trasmissione televisiva “L’Italia con voi” in onda su Rai Italia e, in radio, a Rai “Radio1 Music Club”, a Rai Radio2 “Lo Stato Sociale Show” e a “Minisonica” su Radio Popolare Network. La band è stata anche ospite, con intervista e minilive, a “Webnotte di giorno” con Ernesto Assante su LaRepubblica.it.

I CONCERTI

07 febbraio PESCARA // MEGA’

14 febbraio TORINO // CAP10100

15 febbraio BOLOGNA // LOCOMOTIV

21 febbraio CONVERSANO (BA) // CASA DELLE ARTI

22 febbraio NAPOLI // GALLERIA 19

28 febbraio SEGRATE (MI) // MAGNOLIA

29 febbraio ROMA // MONK

Il Management ha presentato l’album “Sumo” con interviste anche a Rai Radio Live, Rai Radio1 Musica, Radio Kiss Kiss e in moltissime emittenti in frequenza regionale e locale.

Il disco, inoltre, è stato presentato con interviste e recensioni anche su diverse testate stampa e online, tra cui Robinson de La Repubblica, Il Fatto quotidiano, Blowup, Rumore, XL di La Repubblica e molte altre.

L’album è stato anticipato dal video e singolo “Come la luna” che, nel giorno di uscita, è entrato direttamente nelle playlist “Indie Italia” e “New Music Friday” su Spotify. Il brano è entrato anche nella classifica Spotify “Viral 50 Italia” (3 dicembre), la classifica dei brani più condivisi in Italia.

Anche il singolo “Sumo” è entrato nella playlist “New Music Friday” di Spotify.

L’album, inoltre, nella settimana di uscita, è entrato direttamente al 12° posto della classifica di vendita “Top 200 Pop” e al 20° di quella “Top 200 All Genres” su ITunes e al 7° posto della classifica di ascolto “Most Streamed Album” su Deezer.