Esce il videoclip di “COSA RESTERÀ?”, il terzo brano estratto da “Voci di corridoio”, il disco d’esordio dei RÉCLAME, il gruppo nato dall’incontro tra Marco Fiore con i fratelli Edoardo, Gabriele e Riccardo Roia che ha debuttato lo scorso dicembre tra i finalisti a ‘Sanremo Giovani 2019’.
Il videoclip è un film d’animazione realizzato da Lorenzo Silano, che, in perfetta armonia con quanto narrato nel testo, racconta il confronto tra un presente alla deriva e un futuro disilluso e l’angoscia profonda che ne deriva.
link al video:
I RÉCLAME PARLANO DEL BRANO “COSA RESTERÀ?”
Lo scenario è quello di un piccolo bar di provincia, in cui, da ragazzo, il protagonista si riuniva con i suoi amici e faceva piani per il futuro. Anni dopo, diventato uomo, torna in quello stesso luogo e, naufragati i suoi progetti giovanili, proietta tutte le speranze di una volta su una coppia seduta ad un tavolo, augurandosi che non si abbandoni alla furia degli eventi così come era accaduto a lui.
“VOCI DI CORRIDOIO” – IL DISCO
“Voci di corridoio”, pubblicato il 29 maggio e prodotto da Daniele Sinigallia, è il primo album di inediti di questa promettente formazione, che si è distinta fin dalle prime ore per la capacità di creare una perfetta sintesi tra la forza poetica della narrazione e l’espressività delle sperimentazioni sonore.
Ispirandosi alla tradizione cantautorale italiana, con una costante attenzione alle sonorità alternative contemporanee, i Réclame rilasciano 8 brani per altrettante storie e personaggi: voci e frammenti di un mosaico dell’esperienza umana.
Il disco, che si apre con “Il viaggio di ritorno”, brano con cui la band ha suggellato il proprio inizio di carriera direttamente sul palco di ‘Sanremo Giovani’, durante la finale in diretta su Rai1, è stato anticipato a marzo dall’uscita del singolo “Due amanti”, seguito dal brano “Cosa resterà?”.
RÉCLAME
I Réclame sono una band di Roma. Il gruppo nasce dall’incontro fra Marco Fiore (voce) e i fratelli Edoardo Roia (batteria), Gabriele Roia (basso), Riccardo Roia (tastiere).
Il progetto musicale, ben radicato nella tradizione cantautorale italiana, volge tuttavia lo sguardo alle sonorità alternative contemporanee. L’intento è quello di creare canzoni che siano storie, all’interno delle quali convivano narrazione, sperimentazione sonora e strutture pop.
Esce il 29 maggio 2020 l’album d’esordio, “Voci di corridoio”, prodotto da Daniele Sinigallia, che include “Il viaggio di ritorno” selezionato per la Finale di Sanremo Giovani 2019.