Ventidue nomi sciorinati nella liturgia sanremese, alcuni già spoilerati nei giorni, alcuni decisamente inattesi. E come ci ha abituato già nei due festival passati, Amadeus pesca ad ampio raggio: ci sono i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana, graditi al pubblico di Rai1, ma c’è anche un’ampia rappresentanza dei giovani che macinano stream sulle piattaforme.
Un quadro variegato per piacere a una platea il più vasta possibile:
Tra i BIG ci saranno Elisa, Fabrizio Moro, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Emma, Iva Zanicchi, Achille Lauro, Noemi, Giusy Ferreri. Ana Mena. Michele Bravi, Giovanni Truppi, il cantautorapper Dargen D’Amico e Highsnob e HU.
Non mancano i duetti di Donatella Rettore insieme alla giovane Ditonellapiega e quello di Mahmood che si presenta con Blanco.
Solo 2 le band tra cui Le Vibrazioni e La Rappresentante di Lista
Arriviamo invece ai super giovani che collezionano milioni di streaming: attesissimo Sangiovanni (in arrivo dall’ultimo Amici e re delle classifiche estive con Malibu), Aka 7even (anche lui in quota Amici), Rkomi (il suo Taxi Driver è stato l’album tra i più streammati dell’anno). Irama, che l’anno scorso fu costretto a esibizioni “da remoto” a causa di un contatto con un positivo, ritenta.