E’ online il videoclip di ‘Mosaico’, il brano che ha anticipato il nuovo disco di inediti  della cantautrice riminese Chiara Raggi, La natura e la pazienza, uscito il 10 dicembre 2020.

 

9 brani scritti e musicati da Chiara Raggi (eccetto “Eterico Libero”, di Piero Simoncini), e da lei stessa arrangiati con la collaborazione di Massimiliano Rocchetta, Piero Simoncini e Michele Iaia.

 

Canzoni importanti che parlano di affetti, condivisione e di equilibri da mantenere e infrangere allo stesso tempo, rese ‘leggere’ dalla voce di Chiara che sembra accarezzarne le parole. Canzoni che spaziano dalla classica al jazz, suonate live e registrate in presa diretta per quanto riguarda il quartetto (voce/chitarra, piano, contrabbasso e batteria), e con un’orchestra di 15 elementi.

 

Ascolta l’album sugli store digitali: https://backl.ink/143555788

 

Girare un videoclip in questo determinato momento storico è una sfida – racconta Chiara. Si è costretti a condensare e ad andare al cuore delle questioni, come accade ora in tutti gli aspetti della nostra vita.

Erano due le cose importanti per me da mettere a fuoco. La prima è il nostro mosaico interiore, visto che siamo animati da tante sfaccettature differenti, diversi umori, tante facce di una sola vita. La seconda è la speranza che tutto questo passi, la convinzione che torneremo sul palcoscenico a portare la nostra musica, incontrando nuovamente il pubblico in quello scambio che tanto ci manca in questi mesi surreali. Cantare in un teatro vuoto, quasi ad accennare una danza, è per me un segno di fiducia e di desiderante attesa.

 

Siamo la parte migliore di questo universo che sembra cadere / siamo quel salto che brucia l’asfalto e lascia la polvere indietro / condivisione questo è il mio mantra d’amore / Abbiamo lividi da ricordare e storie da scrivere insieme.

 

Le tessere staccate di un mosaico sono pezzetti irregolari, diversi tra loro, alcuni belli altri meno – racconta Chiara. Le tessere di un mosaico, da sole, non dicono niente. Assumono valore e il loro posto è indispensabile quando, messe una vicina all’altra in condivisione, danno vita a disegni incredibili, diventano un tutt’uno.

L’essere umano è un mosaico, contiene in sé moltitudini e l’insieme dei lati, delle peculiarità e la conseguente accettazione di esse, rende ogni uomo unico, perché composto da tante tessere interiori diverse, contraddittorie a volte ma che ci rendono le persone che siamo.

Al contempo, in una società in cui si alzano barriere da ogni parte, in cui l’individualismo è al centro, in cui la diffidenza e la paura dettano legge, ritrovare una condivisione collettiva, un sapersi guardare nuovamente e riconoscersi nei volti, nei gesti, nei sentimenti dell’altro genera una sorta di mosaico universale, una grande opera d’arte della quale tutti noi facciamo parte, dove c’è un posto per ciascuno.

 

Il brano, così come l’album, è in uscita per Musica di Seta, la neonata etichetta fondata da Chiara, e dedicata alla produzione, commercializzazione e promozione di album scritti e cantati da cantautrici. Musica di Seta nasce con l’obiettivo di creare un luogo in cui le cantautrici possano trovare un approccio lavorativo etico e rispettoso della musica e della persona, affiancando all’etichetta anche un magazine online e l’organizzazione di eventi ad hoc. Una vera e propria community interamente dedicata alla musica d’autrice.