Il brano “Codice Rosso” dei KEMAMA unisce la musica ad una tematica come la violenza, che ha sollevato dati sconvolgenti durante la pandemia del 2020, tra forme di violenza domestica, femminicidi e bullismo.
Il trio Kemama, nato dall’incontro artistico tra Ketty Passa, Marco Sergi e Manuel Moscaritolo, presentano “Codice Rosso”, il primo singolo che diventa un coro contro violenza e solitudine.
Il brano uscito il 30 ottobre 2020 scritto e prodotto dal trio Kemama anticipa l’uscita di un EP di inediti previsto entro la primavera del 2021. Oggi, 25 novembre 2020, in concomitanza con la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, esce il videoclip di “Codice Rosso” sul canale YouTube di Kemama e visibile qui in coda allarticolo.
Superando il concetto di canzone, diventando un urlo collettivo in cui tanti volti e tante voci fisicamente distanti si uniscono, “Codice Rosso” ricorda a chi si sente solo nel proprio dolore che non è così, ma che bisogna volersi bene per trovare la forza di andare avanti.
“Codice Rosso” è distribuito da Universal Music Italia in tutte le piattaforme digitali e vede la partecipazione artistica di Omar Pedrini, Andy (Bluvertigo), Andrea Ra, Cippa e Paletta (Punkreas) e Roberto Angelini.
Nel video, oltre alle guest del brano, sono coinvolti nomi dello spettacolo, della musica, del giornalismo, della psicoterapia e dei social (Carmelo Abbate, Roy Paci, Giovanna Schittino, Paolo Borzachiello, Jane Alexander, Karma B, Denise D’Angelilli, Chiara Buratti, Valentina Varisco, Diletta Parlangeli, Martina Martorano, Tito Laurenti, Andrea Toselli, Michele Monina, Lorenza Branchi, Giusy Laganà, Gianmarco Amicarelli), ma anche amici della vita privata, distanti ma uniti per testimoniare l’importanza del messaggio che lancia “Codice Rosso”: “You Are Not Alone”, fatti forza e denuncia, essere vittime di qualsiasi forma di violenza non è un reato, mentre lo è usare violenza contro qualcuno.
Il brano “Codice Rosso” prende il nome dalla legge che dal 2019 nasce in tutela degli abusi di violenza, ma che purtroppo ad oggi è più presente sulla carta che nei fatti.
Per questo motivo il 25 novembre 2020, con l’uscita del videoclip di “Codice Rosso” ed attraverso l’ hashtag #codiceyouarenotalone che usa le parole chiave della canzone, Kemama si unisce all’associazione Fare x Bene Onlus nella campagna “Aiutiamole”.
Si tratta di una raccolta fondi per tutte le vittime che devono far fronte a spese legali e psicologiche e che quest’anno sarà dedicata a Valentina Pitzalis, donna sopravvissuta a un tentativo di femminicidio e diventata il simbolo della violenza contro le donne. Valentina ha dovuto subire per 9 anni una vera campagna d’odio culminata con l’apertura di una inchiesta a suo carico, dove veniva accusata di essere carnefice e non vittima. Dopo 3 anni di indagini, perizie, autopsia del marito morto nel rogo che aveva causato per far morire Valentina, l’indagine è stata archiviata, riconoscendo Valentina come vittima due volte. Anni di battaglie hanno dato vita a spese legali di oltre 98mila euro che Valentina, invalida al 100% (ha perso il volto, una mano e l’altra compromessa), non può permettersi di coprire, non godendo, vivendo nel nucleo familiare in quanto disabile, del gratuito patrocinio. Kemama è al fianco di Valentina con la campagna Regala un Sorriso per Vale che potrete sostenere donando al sito aiutiamole.it. Perchè You Are Not Alone, neanche Valentina.
Per maggiori informazioni sulla campagna: facebook.com/fare-x-bene-onlus –facebook.com/unsorrisopervale – www.chiodiapaga.it
KEMAMA è un trio nato dall’incontro artistico tra Ketty Passa, Marco Sergi e Manuel Moscaritolo, inizialmente live band per il tour del disco “Era Ora” di Ketty, dal quale matureranno 4 intensi anni di collaborazioni artistiche.
L’idea di ufficializzare una band con propria anima e nome arriva nel 2019 durante una produzione radio-televisiva con Ketty in qualità di presentatrice e cantante, supportata da Marco e Manuel in qualità di resident band. Inizia un serrato lavoro in studio per definire il proprio sound e, nel giro di pochi mesi, vengono completate le prime canzoni. Con l’ingresso del 2020 tutto si ferma a causa della pandemia mondiale. Il lockdown dà la possibilità alla band di dedicarsi completamente alla scrittura e di farlo con tutta l’emotività, la rabbia e la frustrazione alimentati dal momento storico. La voglia di scrivere e di dar vita a quel progetto embrionale concepito poco prima si unisce al bisogno di modificare le regole di un gioco che ha messo in stand-by la musica, arte fondamentale, cui l’Italia non sempre sa tributare il giusto merito. Kemama è necessità di espimersi senza filtri, è il risultato di un atto di una crescita interiore dei singoli componenti, che vogliono parlare di cose importanti attraverso il suono della rivoluzione nella sua grande matrice, il ROCK, a cui si aggiungono sfumature 2.0 che derivano dall’esperienza artistica soggettiva dei tre, in ambito professionale e privato.
Il progetto è partito con il primo singolo, “CODICE ROSSO”, un po’ “mosca bianca” come punto di partenza, ma altrettanto necessario, poichè nato dal vuoto dato dalla mancanza di un palco attraverso cui connettersi col mondo.
“Codice Rosso” è un urlo collettivo contro la violenza e la sensazione di solitudine che nel 2020 ha regnato sovrana:
“Sono quella voce che ti dice che non sei sola, non sei solo, la tua forza può tirarti fuori”.
L’uscita del primo EP di Kemama è prevista entro la primavera 2021.