Fuori HOTEL MALINCONIA (X Samuele) (Canova Rec/Polydor/Universal Music Italia) – il nuovo singolo e video di LEONARDO ZACCARIA. Disponibile in streaming e digitale al link https://pld.lnk.to/HM_SAMU

Il brano è stato scritto immaginando il ballerino Samuele Barbetta (Amici 2021) che danzava sulle note della canzone e parla di come l’arte aiuti a superare le proprie insicurezze: siamo tutti ballerini che cercano un equilibrio, seppur momentaneo e certo. Non abbiamo ancora capito come raggiungerlo, ma forse possiamo cominciare col realizzare che non siamo soli.

commenta l’artista

Questa canzone è il mio manifesto la malinconia per me è casa, è il posto in cui mi sento al sicuro… Spesso si dice che essere malinconici non faccia apprezzare o vivere il presente a pieno ma per me non è così. Non è ansia del futuro o paura del presente, è semplicemente il passato che ci abbraccia. Questa canzone vuole essere un abbraccio per tutti i malinconici, per tutti quelli che credono che la vita possa assomigliare davvero ai film della Nouvelle Vague. Noi insicuri, noi malinconici di professione, noi sognatori non siamo soli. Siamo tutti davanti a questo grande albergo pronto ad accoglierci, abbiamo occhi diversi ma lo stesso cielo da guardare insieme.”

“HOTEL MALINCONIA (X Samuele)” è accompagnato da un videoclip – diretto da Davide Storelli e visibile al link https://youtu.be/H4bOJOjczrk – dove i cinema chiusi, le fontane circondate solo dalle macchine e il Tevere che si specchia nelle nuvole sono il ritratto di una Roma malinconica che sta piano piano provando a ricominciare. Ma gli artefici di questa rinascita sono protagonisti silenziosi: sono i ragazzi seduti davanti a una fontana che guardano il tramonto, i disegni dei bimbi attaccati alle porte di un cinema, le poesie che ci permettono di viaggiare con la mente. E allora questa malinconia non è una consolazione ma il primo passo verso la gioia.

Il brano arriva dopo l’uscita dei singoli “IL SENSO DI UNA STORIA”, disponibile al link https://pld.lnk.to/ISDUS“LOUVRE”, disponibile in streaming e digital download al link http://lnk.to/Louvre e su YouTube con il lyric video che mostra il susseguirsi di una serie di quadri di rilevanza storica, visibile al link https://youtu.be/uLyGvFEle9E  e di “ORIONE”, brano isipirato ai luoghi della sua città, Roma, e disponibile al link https://udsc.lnk.to/orione.

Leonardo Zaccaria non si fa conoscere solo tramite la sua voce ma anche tramite la sua scrittura, è infatti  autore Sony ATV e ha scritto – tra gli altri – per Annalisa, Chiara Galiazzo, Sofia Tornambene, Thomas, Jacopo Ottonello e per Deddy, concorrente dell’attuale edizione di Amici di Maria de Filippi.

Immaginate un acerbo Allen Ginsberg che a 22 anni invece di scrivere poesie decide di presentarsi a un casting per il nuovo film di Woody Allen e non viene preso. Esce dal set, compra una chitarra e inizia a scrivere canzoni, ecco, questo è LEONARDO ZACCARIA. Cantautore romano di 22 anni, inizia a suonare la chitarra da piccolo ma presto sente l’esigenza di scrivere dei testi e cantarli. Uno degli elementi caratteristici del suo mondo musicale è la nostalgia e le sue influenze artistiche spaziano da Rino Gaetano a Cesare Cremonini, da Ed Sheeran al poeta americano Allen Ginsberg. È anche un appassionato di cinema, che spesso porta nelle sue canzoni con riferimenti a diversi immaginari e film.

Canova Rec nasce dall’idea di Michele Canova di mettere a disposizione di artisti emergenti la sua esperienza ventennale di produttore artistico dei più grandi artisti italiani. Canova Rec, con il suo team di lavoro, segue ogni fase dei progetti, dallo scouting al master dei brani.

https://www.instagram.com/leozaccaria/ | https://vm.tiktok.com/ZS52uDTb/